top of page

Amarsi per Guarire

  • Immagine del redattore: Sabrina Mainolfi
    Sabrina Mainolfi
  • 29 mar
  • Tempo di lettura: 3 min

di Sabrina Mainolfi



Perché è importante amarsi per guarire? Che cosa vuol dire amarsi?


In questo articolo ti presento la frase usata da Louise Hay “Mi amo e mi approvo”, come primo passo per guarire, non solo da malattie fisiche, ma anche da difficoltà psicologiche, relazionali, di lavoro ecc. Andiamo a conoscere Loiuse Hay e il suo modo per aiutarsi a guarire


Chi è Louise Hay

Louise Hay (1926- 2017),  è stata una scrittrice americana di svariati libri di auto-aiuto. Partita da problemi di violenza subita ed altre problematiche familiari, è arrivata ad essere una delle prime a diffondere le fondamenta del “pensiero positivo” per guarire e migliorare la propria vita. Il suo libro “Puoi guarire la tua vita”, pubblicato per la prima volta nel 1984 è stato il suo scritto più letto in tutto il mondo.


Nel 1977 le viene diagnosticato un cancro all’utero, e Louise, dopo un esame interiore, giunge alla conclusione che questa malattia sia stata una conseguenza della sua incapacità di abbandonare il risentimento che aveva dentro sé stessa, per le sofferenze provate nella sua infanzia. Rifiuta le cure mediche convenzionali e inizia un regime di cura basato sulle affermazioni positive per il perdono e l'abbandono del risentimento. Dichiarò successivamente, di essersi liberata dal cancro attraverso questo metodo.


Perché amarsi per guarire

Louise Hay, come abbiamo accennato, è stata una delle prime a parlare di pensiero positivo, della forza della mente nei cambiamenti fisici ed interiori, cosa che ormai oggi risulta più chiara, anche con le scoperte della fisica quantistica. Ma la cosa che vorrei sottolineare in questo articolo è l’affermazione d’amore per sé stessi, su cui la Hay ha formato tutto il suo pensiero e le modalità di auto aiuto per guarire. L’amore è una forza incontenibile che provoca trasformazioni non solo nell’essere interiore, ma anche sul corpo. Ecco perché amarsi per guarire.


Cos’è l’amore per sé stessi

L’amore non può essere razionalizzato, infatti quando si ama qualcosa o qualcuno, solitamente non sappiamo razionalmente il perché, sentiamo semplicemente una forza che ci attrae verso quel qualcosa o quel qualcuno, anzi, a volte la razionalità va in conflitto con la scelta di amare. Ma si dice: “è più forte di me”! Il punto è che, però, l’amore che guarisce è prima di tutto quello per noi stessi, che dovrebbe essere la cosa più semplice da fare, e invece, spesso per credenze errate su sé stessi, che vengono dalla famiglia di appartenenza, dalla società, dalla cultura, dalla religione ecc. non è affatto semplice, allora come amarsi?


Vediamo alcuni punti della filosofia di Louise Hay:

  • Ognuno di noi è responsabile al 100% delle proprie esperienze

  • Ogni pensiero che concepiamo crea il nostro futuro

  • Il punto di potere è sempre nel momento presente

  • Ognuno prova sensi di colpa e di odio verso sé stesso

  • Tutti giungono alla stessa conclusione “non sono abbastanza bravo”

  • È solo un pensiero e un pensiero si può modificare

  • Siamo noi a creare le cosiddette malattie nel nostro corpo

  • Gli schemi mentali che ci danneggiano maggiormente sono il risentimento, il giudizio e la colpa

  • Abbandonare il risentimento dissolve persino il cancro

  • Dobbiamo liberarci del passato e perdonare tutti

  • Dobbiamo essere disponibili a imparare ad amare noi stessi

  • L’approvazione e l’accettazione di sé sono la chiave di cambiamenti positivi

  • Quando amiamo realmente noi stessi, ogni cosa nella nostra vita funzione

      (da Louise Hay, Puoi guarire la tua vita)


Un esercizio di Louise Hay

Uno degli esercizi che faceva fare Louise Hay, quando un paziente andava da lei per guarire da una malattia fisica o per risolvere altre problematiche, era questo:

Mettiti allo specchio, guarda bene la tua immagine e pronuncia il tuo nome seguito dalla frase “Ti amo e ti accetto così come sei”

Questo può essere difficile per molte persone. C’è chi ridicolizza l’esercizio, chi dice di non poterlo fare, chi piange, chi si arrabbia.

Ci critichiamo spesso duramente, questo semplice esercizio permette di mettere in chiaro anche molti dettagli di sé stessi e di andare alla fonte del problema, qualsiasi esso sia, quello vero, e non le bugie che a volte ci diciamo!


© 2025 Il Portale della Conoscenza.  All rights reserved

Comments


Categorie

bottom of page